Referenti per il Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport (LM-68)
Commissione Tirocinio SUISM
Prof. Corrado Lupo, referente strutture
Dott.ssa Sara Bagnato, responsabile Sezione SUISM
Dott. Fabio Carlevaro, referente L-22 - Asti
Dott. Luca Dutto, referente L-22 - Cuneo
Prof. Nunzio Nicosia, referente LM-67
Prof.ssa Francesca Magno, referente L-22 - Asti
Prof. Giovanni Musella, referente L-22 - Asti
Dott. Davide Panero, referente L-22 Torino - LM-68
Dott.ssa Serenella Peretti, referente di progetto e L-22 - Torino
Dott.ssa Martina Simon, referente L-22 - Asti
Commissione studenti e studentesse con disabilità e DSA
Referente: Prof.ssa Emanuela Rabaglietti
Prof.ssa Stefania Cazzoli
Dott.ssa Sara Bagnato
Commissione pratiche studenti internazionali e studenti internazionali
Referente: Prof.ssa Emanuela Rabaglietti
Prof.ssa Maria Caire
Prof.ssa Anna Mulasso
Prof. Giovanni Musella
Prof.ssa Renata Scaglia
Commissione Tesi
Referente: Prof. Alberto Rainoldi
Prof. Roberto Bono
Prof.ssa Stefania Cazzoli
Prof.ssa Cristina Mosso
Prof. Luca Munaron
Prof. Paolo Riccardo Brustio
Prof. Marco Ivaldi
Referente PREFIT SUISM: Prof. Corrado Lupo
Referente Job Placement SUISM: Prof.ssa Maria Caire
Referenti Dual Career: Prof. Corrado Lupo, Dott.ssa Sara Bagnato
È attivo un nuovo servizio di supporto alle studentesse e agli studenti, che si aggiunge al tutorato. Scrivendo al mediatore digitale è possibile fissare un appuntamento per un incontro su sportello virtuale dedicato. Contatto: mediatoridigitali.lm.suism@unito.it
I mediatori digitali, in collaborazione con i tutor già esistenti, supportano gli studenti e le studentesse nella didattica a distanza, ad esempio nell’uso delle piattaforme di Ateneo come Webex e Moodle, per favorire la loro partecipazione attiva.
Il mediatore digitale promuove l’aggregazione, aiutando gli studenti e le studentesse a "incontrarsi" e diffonde avvisi importanti dei docenti e delle docenti, del Vicedirettore o della Vicerettrice alla didattica e del Presidente o della Presidentessa del Corso di Laurea.
Controlla le informazioni diffuse sui social, eventualmente le corregge e si adopera per individuare e contrastare le fake news, rimandando all'informazione corretta sul canale di comunicazione ufficiale.
Telegram: https://t.me/+bo9-tfp4WVBhOTg0