Vai al contenuto principale

Tesi e Laurea


Dopo aver superato tutte le verifiche delle attività formative incluse nel piano di studi e aver acquisito i crediti previsti, lo studente o la studentessa, indipendentemente dal numero di anni di iscrizione all'Università, è ammesso/a a sostenere la prova finale che consiste nella difesa in seduta pubblica, di fronte ad una Commissione giudicatrice, di una Tesi di Laurea. La Tesi di Laurea richiede un monte ore di lavoro individuale coordinato dal/la Relatore/trice pari a non meno di 250 ore.

La Tesi di Laurea consiste in una relazione scritta su un argomento scientifico inerente il percorso di studi svolto dal/la Candidato/a elaborato in modo personale sotto la guida di un/a Relatore/trice.
La tesi può essere redatta in lingua straniera dietro parere favorevole e motivato del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale; la tesi, in caso di approvazione, deve essere accompagnata da sintesi in lingua italiana.
Il lavoro di tesi deve essere organizzato secondo i canoni accettati dalla comunità scientifica di riferimento, ovvero con descrizione dettagliata dello stato delle conoscenze sull'argomento, descrizione del problema scientifico affrontato, metodo utilizzato per la comprensione e l'osservazione del fenomeno, risultati ottenuti, discussione dei risultati e bibliografia citata.

La Tesi di Laurea potrà essere di natura:
- compilativa, qualora comporti una analisi dello stato dell'arte scientifico intorno all'argomento prescelto;
- esperienziale, qualora contenga, oltre a quanto previsto per la Tesi compilativa, una dettagliata descrizione dell'approccio esperienziale utilizzato per la comprensione del fenomeno trattato;
- sperimentale/di ricerca qualora corrisponda ad una ricerca scientifica secondo gli standard di riferimento della comunità.
La tipologia di Tesi sarà indicata dal/la Relatore/trice in fase di avvio dei lavori di tesi.

Di norma, per la difesa di tesi compilative si consiglia di concordare la disponibilità del/la Relatore/trice di almeno 8 mesi prima della presunta discussione. Per la difesa di tesi esperienziali o sperimentali è consigliabile concordare il lavoro con il Relatore un 18 mesi prima.

L'attività svolta per la preparazione della prova finale è sotto la responsabilità del/la Docente del proprio Corso di Laurea Magistrale in Scienze Motorie. Nel caso in cui si voglia proporre il ruolo di Relatore/trice ad un/una Docente non afferente al proprio Corso di Studi, occorrerà chiedere l'autorizzazione al Consiglio del Corso di Studi (tramite istanza al Presidente del Corso di Laurea Magistrale da presentare via ticket). Tale Docente, definito Relatore, si assume la responsabilità scientifica dell'attività svolta.

Le indicazioni tipografiche sono disponibili sulla pagina Esame di Laurea / Frontespizio e informazioni per la stampa della tesi sul portale di Ateneo.

Modello di frontespizio tesi di laurea in formato.doc
Modello di frontespizio tesi di laurea in fomato.pdf

Non è richiesta la stampa cartacea della Tesi di Laurea.

Il/La Relatore/trice coordina il lavoro del/la Candidato/a, fornisce le informazioni necessarie per la strutturazione del lavoro e per la presentazione della dissertazione, si sincera delle competenze del/la Candidato/a relativamente ai mezzi che intenderà utilizzare e certifica l'autenticità dell'elaborato dopo una attenta revisione dello stesso. Nel caso in cui sia ipotizzato il ricorso ad un/a esperto/a esterno/a con particolari competenze specifiche, il/la Relatore/trice potrà concordare con il/la Candidato/a di fare riferimento ad un/a Correlatore/trice con caratteristiche adeguate. È possibile altresì avere due Relatori/trici interni, primo e secondo Relatore/trice.

Importante:

  • Cerca in autonomia un Relatore o una Relatrice disponibile
    Sulla pagina personale di ogni docente trovi l’elenco dei suoi insegnamenti, il CV e le informazioni per richiedere un appuntamento. Devi contattare il Relatore o la Relatrice con 10 - 18 mesi di anticipo (a seconda del tipo di tesi che intendi presentare).
  • Nella sessione nella quale intendi laurearti e secondo le scadenze che saranno indicate nell’avviso specifico procedi attentamente seguendo gli step di seguito indicati.

La valutazione conclusiva della carriera dello/a studente/ssa dovrà tenere conto delle valutazioni riguardanti le attività formative precedenti e della prova finale, nonché di ogni altro elemento rilevante. La Commissione giudicatrice è formata da non meno di 7 e non più di 11 membri, compreso il/la Presidente/ssa, che affiderà le Tesi di Laurea ad un membro della Commissione stessa il compito di Contro-Relatore/trice, incaricato di valutare i contenuti scientifici della Tesi stessa.

La Tesi viene difesa dal/la Candidato/a in seduta pubblica, di fronte alla Commissione, che esprime la valutazione complessiva in centodecimi.

Il punteggio iniziale (di ammissione alla prova finale), derivante dalla carriera dello studente o della studentessa, è la media ponderata espressa in centodecimi. II voto finale, verrà arrotondato all'intero più vicino.

Punti aggiuntivi

Il Relatore o la Relatrice può proporre alla Commissione punti aggiuntivi (fino a un massimo di 2 punti sulla media della carriera), oltre quelli attribuiti in funzione della tipologia di tesi:

  • + 1 punto per lo studente o la studentessa che si laurea in corso (entro la sessione ordinaria autunnale)
  • + 0,5 punti per lo studente o la studentessa che si laurea in corso nella sessione straordinaria di marzo/aprile
  • da 0,5 a 2 punti per progetti speciali o altri progetti significativi attivati in anni accademici precedenti
  • da 0,5 a 1 punto per la partecipazione al progetto Erasmus a discrezione della Commissione Erasmus, dopo aver valutato il lavoro svolto durante gli studi all'estero
  • +1 punto per anno accademico per lo studente o la studentessa che ha preso parte al Gruppo Immagine SUISM.

Il punteggio aggiuntivo sarà inserito nel prospetto riepilogativo che la Segreteria Studenti fornirà alla Commissione dell'Esame di Laurea il giorno della proclamazione.

  • Tesi compilativa (rassegne teoriche): da APPROVATO a 4 punti
  • Tesi esperienziale (elaborazione di un'esperienza o analisi di un caso): da APPROVATO a 6 punti
  • Tesi di sperimentali/ di ricerca: da APPROVATO a 8 punti

Le Commissioni dispongono di 110 punti; qualora il voto finale sia centodieci, può essere concessa all’unanimità la lode. Per la laurea specialistica/magistrale, in aggiunta alla lode può essere concessa all’unanimità, la menzione o dignità di stampa.

L’elaborato deve essere caricato online sulla piattaforma d’Ateneo. La copia per il/la Relatore/trice sarà fornita in automatico, con il caricamento online della tesi durante le procedure sul sito MyUnito. 

Frontespizio: dovrà essere organizzato secondo il modello sopra riportato aggiungendo sotto la voce "Tesi di Laurea" il titolo completo della Tesi di Laurea. 

Referenze: vanno elencate in ordine alfabetico secondo il primo autore. Nel testo vanno citate con il seguente formato (Starosta et al., 2002) in caso di più di due autori, oppure (Starosta & Schmidt, 2000) in caso di due autori.

A pie' di pagina ed in bibliografia le referenze vanno citate per esteso, secondo uno dei seguenti stili citazionali:

Montagnier, Luc, et al. "DNA waves and water." Journal of Physics: Conference Series. Vol. 306. No. 1. IOP Publishing, 2011. Montagnier, L., Aissa, J., Del Giudice, E., Lavallee, C., Tedeschi, A., & Vitiello, G. (2011, July). DNA waves and water. In Journal of Physics: Conference Series (Vol. 306, No. 1, p. 012007). IOP Publishing.

MONTAGNIER, Luc, et al. DNA waves and water. In: Journal of Physics: Conference Series. IOP Publishing, 2011. p. 012007.

Figure: devono essere possibilmente in formato JPEG o GIFF o PNG.

Le figure vanno numerate nell'ordine con cui sono citate nel testo e ciascuna deve essere corredata da una legenda esauriente ma non ripetitiva del testo ed eventualmente corredata dalla fonte.

Stile: le tipologie di carattere preferibili sono il Times New Roman, il Garamond, l'Arial o il Verdana. In generale, qualora la scelta sia personale, è meglio privilegiare la leggibilità del testo, usando caratteri privi di grazie. Le dimensioni preferibili sono tra i 12 pt ed i 14 pt. Per note a pie' di pagina, didascalie, referenze e abstract si consiglia di utilizzare 10 pt senza interlinea.

Indicazioni secondarie: interlinea 1,5, testo giustificato e rientro alla prima riga di ogni paragrafo (il punto e a capo individua sempre un nuovo paragrafo di testo), il parametro abituale di rientro è 1,25 cm, ma può esserci anche una scelta diversa (ad esempio: 0,5 cm o 0,7 cm), purché la si mantenga, coerentemente, per l'intero elaborato di Tesi.

Le pagine vanno numerate sequenzialmente ad esclusione della prima pagina, dell'indice e di eventuali premesse o dediche. L'indice deve contenere il titolo di capitoli, paragrafi e sottoparagrafi, con numerazione sequenziale e numero di pagina corrispondente. Il Relatore non deve essere inserito nei ringraziamenti a conclusione del lavoro di Tesi.

Quanto alle marginature di pagina, le indicazioni sono: margine superiore: da 2,5 a 3,5 cm margine inferiore: 2,5 cm margine sinistro: da 2,5 a 4,2 cm margine destro: da 2 a 3 cm

Acronimi: indicare per esteso solo la prima volta che compaiono nel testo.

Discussione: i candidati e le candidate hanno 8 minuti a disposizione per esporre il lavoro di Tesi; l’esposizione è supportata da una presentazione (consigliato l’utilizzo di Presentazioni Drive). Maggiori dettagli saranno descritti negli avvisi dedicati.

L'articolo 1 della legge del 19 aprile 1925, n.475 recentemente modificato, recita:

«Art. 1. -1. Chiunque in esami o concorsi, prescritti o richiesti da autorità o pubbliche amministrazioni per il conferimento di lauree o di ogni altro grado o titolo scolastico o accademico, per l'abilitazione all'insegnamento ed all'esercizio di una professione, per il rilascio di diplomi o patenti, presenta, come propri, dissertazioni, studi, pubblicazioni, progetti tecnici e, in genere, lavori che siano opera di altri, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 6.000 ad euro 60.000."

Il riportare passaggi, anche brevi, di testi pubblicati a stampa o per via informatica o contenuti in registrazioni audio/video è da ritenersi plagio laddove il passaggio stesso non sia riportato tra virgolette e non ne sia indicata la fonte.

Si ricorda che in fase di valutazione viene effettuato un controllo antiplagio analizzando se e in che percentuale il testo sia stato copiato.

Le licenze software in versione campus, per il personale, gli studenti e le studentesse dell'Università di Torino, sono consultabili nella sezione Licenze software campus di ateneo.

Informativa sul trattamento dei dati personali per la consegna della Tesi di Laurea

Ultimo aggiornamento: 14/02/2024 13:27
Non cliccare qui!