- Oggetto:
- Oggetto:
Farmaci e salute
- Oggetto:
Drugs and health
- Oggetto:
Anno accademico 2016/2017
- Codice dell'attività didattica
- SUI0220
- Docente
- Prof. Loredana Grasso (Titolare del corso)
- Insegnamento integrato
- Area biomedica (SUI0220)
- Corso di studi
- [f091-c504] SCIENZE E TECNICHE AVANZATE DELLO SPORT
- Anno
- 2° anno
- Periodo didattico
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD dell'attività didattica
- M-EDF/01 - metodi e didattiche delle attivita' motorie
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
conoscenza di base sui meccanismi riguardanti i macro e micronutrienti. Conoscenza dei fabbisogni giornalieri e effetti da carenza o eccesso. Integrzione: definizione. Quando e perchè è necessario integrare. Effetti da integrazione. Uso dei farmci nello sportivo, causa ed effetto.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscenza degli argomenti trattati
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni frontali , tramite proiezione di slide
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
questionario scritto a risposta multipla
- Oggetto:
Attività di supporto
--
- Oggetto:
Programma
Nutrizione: macronutrienti e micronutrienti. Fabbisogni giornalieri, carenze e eccessi. Integrazioni alimentari: quando, come e perchè. Uso e abuso di farmaci nello sportivo.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
--
- Oggetto:
Orario lezioni
Lezioni: dal 28/10/2016 al 27/01/2017
- Oggetto:
Note
--
- Oggetto: