- Oggetto:
- Oggetto:
Etica dello sport
- Oggetto:
Sport Ethics
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- SUI0180
- Docente
- Luca Bertolino (Titolare del corso)
- Corso di studio
- [f091-c504] SCIENZE E TECNICHE AVANZATE DELLO SPORT
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Affine o integrativo
- Crediti/Valenza
- 4
- SSD attività didattica
- M-FIL/03 - filosofia morale
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto più orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'insegnamento concorre alla realizzazione degli obiettivi formativi del Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport fornendo a studentesse e studenti le conoscenze e una buona base di comprensione dell'ambito della materia.
Obiettivi formativi specifici
- Apprendimento di nozioni elementari di filosofia morale
- Conoscenza di temi e problemi di etica dello sport
- Addestramento al ragionamento filosofico
- Addestramento all'interpretazione di problemi di carattere etico-sportivo
- Addestramento a comunicare idee e valori
The teaching contributes to the realization of the educational objective of the Course in Advanced Sports Sciences and Techniques providing the student with knowledge and competences to understand the field of matter.
Specific learning objectives
- Learning of basic notions in moral philosophy
- Learning of topics and issues of sport ethics
- Training in philosophical thinking
- Training in interpretation of ethical issues concerning sport
- Training to communicate ideas and values
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento studentesse e studenti dovranno sapere dimostrare le seguenti conoscenze, abilità e competenze.
Conoscenza e capacità di comprensione
- Conoscenza di nozioni elementari di filosofia morale
- Conoscenza e comprensione di temi e problemi di etica dello sport
- Capacità analitico-deduttiva, ermeneutica e critica
Autonomia di giudizio
- Capacità logica e argomentativa
- Capacità di formulare giudizi autonomi in merito a questioni etico-sportive
Abilità comunicative
- Conoscenza elementare del lessico filosofico
- Capacità di comunicare idee e valori relativi allo sport
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
- Capacità di applicare nel proprio contesto lavorativo le nozioni apprese
- Capacità di affrontare questioni etico-sportive
Capacità di apprendimento
- Capacità di pensare criticamente
- Capacità di pensare creativamente
Upon completion of the course, students should be able to demonstrate the following knowledge, skills, and abilities.
Knowledge and understanding
- Knowledge of basic notions in moral philosophy
- Knowledge and understanding of topic and issues of sport ethics
- Analytical-deductive, hermeneutic, and critical skills
Autonomy of judgment
- Logical and argumentative ability
- Ability to make evaluative judgements about sport ethics issues
Communication skills
- Elementary knowledge of philosophical lexikon
- Ability to communicate ideas and values related to sport
Ability to apply knowledge and understanding
- Ability to apply the notions learned in one's own work context
- Ability to deal with sport ethics issues
Learning ability
- Ability to think critically
- Ability to think creatively
- Oggetto:
Programma
L'insegnamento prende in considerazione alcune nozioni elementari di filosofia morale e approfondisce temi e problemi relativi all'applicazione dell'etica in ambito sportivo, con attenzione ai differenti livelli dei protagonisti coinvolti.
Nel corso delle lezioni si tratteranno, fra altri, i seguenti argomenti:
- Domanda morale ("morale", vita morale, dilemmi morali)
- Filosofia morale
- Valori e disvalori dello sport
- Fair play
- Cura
- Sport e/o gioco
- Esperienza sul campo
- Codice etico
The course will focus on basic notions in moral philosophy, and afterwards on topics and issues of sport ethics.
The following topics will be considered during the course:
- Moral question ("moral", moral life, moral dilemmas)
- Moral philosophy
- Values and disvalues of sport
- Fair play
- Care
- Sport and/or play
- Field experiences
- Code of ethics
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Le lezioni dell'insegnamento hanno una durata complessiva di 32 ore. La modalità di somministrazione del corso prevede lezioni frontali in presenza. Il materiale didattico verrà reso disponibile tramite la piattaforma Moodle attraverso la pagina E-Learning. Le istruzioni per l'utilizzo della piattaforma sono disponibili a questo link.
È affidata alla singola studentessa e al singolo studente la responsabilità di ottemperare all’obbligo di frequenza previsto dal Corso di Laurea Magistrale. Ulteriori indicazioni saranno fornite in occasione della prima lezione.
The lessons have a total duration of 32 hours. The method of administration of the course includes lectures in presence. The teaching material will be made available through the Moodle platform through the e-learning page. The instructions for using the platform are available at this link.
The responsibility of complying with the obligation to attend required by the Master's Degree Course is entrusted to each individual student. Further information will be provided during the first lesson.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova scritta (1 ora) e colloquio orale (quantum satis), da sostenersi entrambi nel medesimo appello di esame. Votazione espressa in trentesimi (sufficienza: 18/30).
La prova scritta intende verificare le conoscenze acquisite e le capacità analitico-deduttiva, ermeneutica, critica e logico-argomentativa. Il colloquio orale mira a confermare il voto conseguito con la prova scritta. La preparazione è considerata adeguata se la studentessa / lo studente dimostrerà conoscenza di nozioni elementari di filosofia morale, comprensione di temi e problemi di etica dello sport, autonomia di giudizio, nonché competenza a pensare criticamente e creativamente.
Written exam (1 hour) and oral interrogation (quantum sufficit) on the same day. For the rating is used a 30-point scale (passing grade: 18 to 30).
To meet the course requirements student will have to show: knowledge of basic notions in moral philosophy; knowledge and understanding of topics and issues of sport ethics; analytical-deductive, hermeneutic, critical, and logical-argumentative skills; ability to make evaluative judgements; ability to think critically and creatively.
- Oggetto:
Attività di supporto
Per gli studenti/esse con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) di Ateneo e in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d'esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con).
For students with physical disabilities, dyslexia, and other specific learning difficulties, please visit the University's support page (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilitaopen_in_newopen_in_new) and admission information (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsaopen_in_newopen_in_new). The procedures for requesting support during exams can be found here: https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con).
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
Filosofia morale- Anno pubblicazione:
2011- Editore:
La Scuola- Autore:
Luigi Alici- ISBN
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
Ripensare lo sport. Per una filosofia del fenomeno sportivo- Anno pubblicazione:
2010- Editore:
Guaraldi- Autore:
Giuseppe Sorgi (a cura di)- ISBN
- Note testo:
Anche disponibile in formato e-book- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
L'arte dell'equilibrista. La pratica sportiva come allenamento del corpo e formazione del carattere- Anno pubblicazione:
2015- Editore:
Edizioni Meudon- Autore:
Luca Grion (a cura di)- ISBN
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
Il senso dello sport. Valori, agonismo, inclusione- Anno pubblicazione:
2022- Editore:
Mimesis- Autore:
Luca Grion (a cura di)- ISBN
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
Sports Ethics. An Anthology- Anno pubblicazione:
2003- Editore:
Blackwell Publishing- Autore:
Jan Boxill (Ed.)- ISBN
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
La pratica dell'aver cura- Anno pubblicazione:
2022- Editore:
Pearson Italia- Autore:
Luigina Mortari- ISBN
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
Il programma di esame coincide con il contenuto delle lezioni. Materiali di studio saranno di volta in volta resi disponibili sulla piattaforma Moodle.
Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite nel corso dell'insegnamento.
Exam program is based on material presented in class. Study material will be made available on the Moodle platform.
Further bibliographical indications will be provided during the course.
- Registrazione
- Aperta
- Apertura registrazione
- 01/09/2024 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/07/2025 alle ore 00:00
- N° massimo di studenti
- 200 (Raggiunto questo numero di studenti registrati non sarà più possibile registrarsi a questo insegnamento!)
- Oggetto: